Il cambiamento in sé non è né buono né cattivo, né giusto né sbagliato. È semplicemente naturale.
Il cambiamento è quel ponte tra passato, presente e futuro che ci restituisce la nostra vera natura di esseri viventi, capaci di adattarsi, evolversi e, quando possibile, migliorarsi.
Viviamo nell'era del cambiamento.
Non possiamo fare a meno degli altri!
L'esclusività non funziona più. Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo bisogno degli altri: di chi è diverso da noi.
Dobbiamo costruire ponti, non muri. Dobbiamo cooperare, partecipare e condividere. Dobbiamo essere inclusivi, non esclusivi.
In questo modo, e solo in questo modo, saremo i campioni!
Se vogliamo ottenere il massimo da ciò che facciamo, dobbiamo comunicare con gli altri in tutto il mondo.
Relazioni, affari, arte, conoscenza: qualunque sia il nostro obiettivo personale o professionale, se vogliamo migliorare i nostri risultati, dobbiamo farci capire dagli altri.
Gli strumenti fondamentali per la comprensione reciproca sono le lingue, la musica e le immagini.
La ricerca è il lavoro di tutti quei professionisti che hanno il coraggio di esplorare i molteplici volti nascosti della realtà ordinaria.
La conoscenza è ciò che consente agli esseri viventi di cambiare lo status quo, perché la capacità di cambiare si basa sulla creatività e la creatività si basa sulla conoscenza.
L'esperienza e la formazione sono i principali strumenti operativi per il miglioramento della creatività: sono i principali strumenti di progresso ed evoluzione.
La leadership è un'arte e una scienza.
Indipendentemente dall'ambiente specifico in cui siamo coinvolti (un'azienda, un gruppo religioso, una squadra di calcio, una scuola, una famiglia, un gruppo di amici, ecc.), se vogliamo guidare noi stessi e gli altri verso il successo, dobbiamo comprendere la realtà, elaborare strategie e comunicare efficacemente le nostre idee e la nostra voglia di vincere.
Se vogliamo essere grandi leader, dobbiamo fare la differenza!
Il Problem-Solving è la capacità di combinare conoscenza e creatività per neutralizzare efficacemente le negatività, generando così nuovo valore.
Il Problem-Solving Superiore è la capacità di riconoscere un problema come un'opportunità per scoprire qualcosa di nuovo che possa soddisfare meglio i nostri bisogni o far avverare i nostri desideri.
La consulenza è il percorso relazionale continuo che trasforma un'organizzazione in una realtà che produce valore effettivo attraverso un diverso utilizzo delle proprie risorse.
La consulenza ci fornisce quelle prospettive alternative che massimizzano il nostro potenziale.
La consulenza è utile sia nei momenti positivi che in quelli negativi: nei momenti negativi, accelera la risoluzione dei problemi; nei momenti positivi, stimola la crescita.